Abbiamo conservato per te il libro Jacob Burckhardt. L'uomo nel mezzo della storia dell'autore none in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web voluntariadobaleares2014.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Karl Löwith e Jacob Burckhardt, un grande filosofo del Novecento di fronte all'autore di opere capitali quali "La civiltà del Rinascimento in Italia" e "L'età di Costantino il Grande". Un confronto ricco e stimolante tra due figure esemplari del pensiero europeo. Karl Löwith (Monaco di Baviera, 1897-Heidelberg, 1973) è una delle figure più originali della filosofia tedesca contemporanea. Fu costretto ad abbandonare la Germania nel 1936 e vi rientrò solo nel 1952, dopo aver insegnato in Giappone e negli Stati Uniti.
Libri Burckhardt Jacob: catalogo Libri Burckhardt Jacob ...
L'uomo nel mezzo della storia (1936). Per Löwith, Burckhardt rappresenta - in senso radicale - la fine del modo cristiano ed hegeliano di concepire la storia come una linea che avanza verso un obiettivo finale: sicché egli recide il legame tra passato e futuro eliminando il piano finalistico, col che, paradossalmente, Burckhardt è stato - nota Löwith - ben più inattuale di Nietzsche.
Jacob Burckhardt. L'uomo nel mezzo della storia ...
Jacob Burckhardt. L'uomo nel mezzo della storia, Libro di Karl Löwith. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Laterza, collana Biblioteca universale Laterza, brossura, data pubblicazione novembre 2004, 9788842074861.