Scarica l'e-book Storia degli sloveni in Italia (1866-1998) in formato pdf. L'autore del libro è Milica Kacin Wohinz,Joze Pirjevec. Buona lettura su voluntariadobaleares2014.es!
Una storia degli sloveni dalla proclamazione dell'Unità d'Italia a oggi. Una storia difficile, spesso drammatica, di non riconoscimento da parte dell'Italia, prima quella liberale, poi ancora di più quella fascista, dei diritti etnici e culturali di una minoranza. Un rapporto che durante la seconda guerra mondiale, quando l'Italia occupa e si annette la provincia di Lubiana, sfocia in violenza e repressione e, come risposta, nel movimento del Fronte di liberazione sloveno contro gli italiani. E anche oggi, lo Stato italiano non è riuscito a instaurare un rapporto di tutela e civile convivenza con i 100.000 sloveni che ancora vivono da noi, insediati nella fascia che corre da Trieste, Gorizia e Udine.
Storia degli sloveni in Italia - Marsilio Editori
Gli sloveni sono stanziati principalmente in Slovenia, dove rappresentano la parte preponderante della popolazione, e in alcune zone dei paesi limitrofi (Italia, Austria, Ungheria e Croazia, dove vengono riconosciuti come minoranza etnica nazionale, tranne in Italia, dove vengono riconosciuti solo come minoranza linguistica.
AUTORE: Milica Kacin Wohinz,Joze Pirjevec
DATA: 1998
ISBN: 9788831771078
DIMENSIONE: 8,45 MB
Una storia rimossa dell'Italia fascista. L'internamento ...
9788831771078 Una storia degli sloveni dalla proclamazione dell'Unità d'Italia a oggi. Una storia difficile, spesso drammatica, di no, prezzo n.d. euro Disponibile su LibroCo.it