Scarica l'e-book Storia della cultura fascista in formato pdf. L'autore del libro è Alessandra Tarquini. Buona lettura su voluntariadobaleares2014.es!
Nel tratteggiare l'universo culturale fascista questo libro segue tre direttrici: la politica culturale del regime, la condizione delle diverse arti e discipline, l'ideologia che contrassegnò lo stato totalitario. Guardando alla politica culturale messa in atto dal partito e dal governo fascista l'autrice individua le scelte della classe dirigente al potere in Italia dal 1922 al 1945; concentrandosi sugli intellettuali e sugli artisti chiarisce la portata del contributo da essi fornito al fascismo. Viene così delineata l'ideologia fascista come un sistema di visioni, di ideali e soprattutto di miti, capace di orientare l'azione politica e di promuovere una precisa concezione del mondo.
Istituto fascista di cultura - Wikipedia
Libro di Tarquini Alessandra, Storia della cultura fascista, dell'editore Il Mulino, collana Le vie della civiltà. Percorso di lettura del libro: Politica e scienze politiche, Ideologie politiche.
AUTORE: Alessandra Tarquini
DATA: 2011
ISBN: 9788815149589
DIMENSIONE: 1,25 MB
Storia del ventennio fascista - primaedicola.it
Fascismo, pertanto, come movimento creatore, faustiano, attivo, interventista, proiettato nel futuro che ha liberamente scelto di edificare (cap. IV). Un altro pregiudizio che la Tarquini demistifica, poi, è quello secondo cui molti intellettuali parteciparono all'elaborazione della cultura fascista perché incoscienti o perché costretti.