Leggi il libro Il lavoro forzato degli schiavi. I secoli più tristi della storia di Cuba PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su voluntariadobaleares2014.es e trova altri libri di Adriano Piroddi!
Nel corso di poco meno di quattro secoli, dalla riscoperta dell'America fino all'abolizione della schiavitù, avvenuta a Cuba nel 1886, milioni di persone, nativi, ispanici, africani, cinesi e altri, furono sottoposti al lavoro forzato nelle miniere, nelle piantagioni e nelle opere pubbliche. L'autore analizza il fenomeno con una visione trasversale, descrivendo gli antefatti della tratta occidentale, preceduta da quella orientale, poco conosciuta, le modalità di cattura degli schiavi, il drammatico trasferimento via mare sulle navi, le condizioni di vita, l'alimentazione, le leggi che regolavano il loro trattamento e, infine, gli eventi che portarono all'abolizione della schiavitù nell'isola.
Angola: la storia di un paese in guerra | Lo Spiegone
Schiavi in un mondo libero. Storia dell'emancipazione dall'età moderna a oggi Gabriele Turi. Laterza 2012. ... L'Africa nera e il commercio degli schiavi Basil Davidson. Res Gestae 2013. ... Il lavoro forzato degli schiavi. I secoli più tristi della storia di Cuba Adriano Piroddi. Universitalia 2015.
Il trattamento degli schiavi negli Stati Uniti - Treatment ...
Il Il lavoro forzato degli schiavi. I secoli più tristi della storia di Cuba di Piroddi Adriano Nel corso di poco meno di quattro secoli, dalla riscoperta dell'America fino all'abolizione della schiavitù, avvenuta a Cuba nel 1886, milioni di persone, nativi, ispanici, africani, cinesi e altri, furono sottoposti al lavoro forzato nelle miniere, nelle piantagioni e nelle opere pubbliche.