Abbiamo conservato per te il libro Quasi Grazia dell'autore Marcello Fois in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web voluntariadobaleares2014.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Un perfetto «romanzo in forma di teatro» intorno alla figura di Grazia Deledda, l'unica donna italiana che abbia vinto il Premio Nobel per la Letteratura.La pièce Quasi Grazia verrà rappresentata a teatro per la regia di Veronica Cruciani, con Michela Murgia nel ruolo di Grazia Deledda.«Grazia Deledda è una delle nostre madri, e le madri - a differenza dei padri - non si uccidono: si perdonano.» - Michela Murgia«Ho avuto tutte le cose che una donna può chiedere al suo destino».Al centro, tre momenti della sua vita lontani decenni l'uno dall'altro: il giorno in cui Grazia lascia la Sardegna e tutto quello che rappresenta, il giorno in cui vince il premio piú prestigioso al mondo e il giorno in cui un dottore la guarda negli occhi per trovare parole che non facciano troppo male. In mezzo, la vita tutta. Ed è seguendo con calore quella vita che questo libro non smette mai d'interrogarsi (e d'interrogarci) sulla scrittura, l'amore coniugale, il ruolo della donna e il senso del fare artistico. Nuoro, 1900. Grazia non ha neppure trent'anni quando decide di trasferirsi a Roma con il marito. La città eterna sembra chiamarla, o forse sfidarla: contro il parere della famiglia, la giovane Deledda si getta a capofitto nel mondo. Stoccolma, 1926. È il pomeriggio che precede la consegna del Premio Nobel: in una camera del Grand Hôtel, marito e moglie si confrontano con tenerezza, entrambi stupefatti, su come sia possibile che la vita li abbia condotti.
Quasi Grazia - Recensione e spettacolo teatrale
Quasi Grazia. Un perfetto «romanzo in forma di teatro» intorno alla figura diGrazia Deledda, l'unica donna italiana che abbia vinto il PremioNobel per la Letteratura.***La pièce Quasi Grazia verrà rappresentata a teatro per la regia di VeronicaCruciani, con Michela Murgia nel ruolo di Grazia Deledda.
Grazia Deledda - Wikipedia
di Manuela Orrù. Il 20/21/22 ottobre si è rappresentata al Teatro Massimo di Cagliari la piece teatrale tratta dal libro di Marcello Fois "Quasi Grazia", testo dell'autore nuorese che rende così onore e omaggio alla sua grande concittadina e alla scrittrice che lui stesso definisce "…la Grande Madre con cui tutti gli scrittori sardi, prima o poi, devono fare i conti".