Leggi il libro La mammana PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su voluntariadobaleares2014.es e trova altri libri di Antonella Ossorio!
Nella notte del primo marzo 1843, rischiarata da una cometa che sembra minacciare sventura, viene al mondo una bambina. È un parto complicato, che potrebbe finire male se ad assistere non ci fosse Lucina, la "mammana" del paese, e forse sarebbe meglio così: la piccola è una "capa janca\
mammana in Vocabolario - Treccani
Nella notte del primo marzo 1843, rischiarata da una cometa che sembra minacciare sventura, viene al mondo una bambina. È un parto complicato, che potrebbe finire male se ad assistere non ci fosse Lucina, la "mammana" del paese, e forse sarebbe meglio così: la piccola è una "capa janca", albina, e dunque maledetta.
AUTORE: Antonella Ossorio
DATA: 2014
ISBN: 9788806217730
DIMENSIONE: 1,24 MB
Storie e vecchie usanze di Sicilia: la Mammana - Siciliafan
mammana s. f. [der. di mamma], centro-merid. - 1. Levatrice: Questa Fortunata esercitava a Procida la sua professione di mammana da più di trent'anni (Morante). Correntemente, indica anche la donna che aiuta una gestante ad abortire in modo clandestino, valendosi di pratiche rozze e spesso dannose per la salute. 2. ant. Tenutaria di una casa di tolleranza.