Abbiamo conservato per te il libro I cosmisti russi. Il futurismo esoterico di Nikolaj Fedorov e dei suoi seguaci dell'autore George M. Young in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web voluntariadobaleares2014.es in qualsiasi formato a te conveniente!
I cosmisti, i futuristi esoterici che ispirarono il programma spaziale sovietico, sono la forza occulta dietro lo sviluppo del pensiero russo dalla fine dell'Ottocento a oggi: dal fondatore, il filosofo Nikolaj Fëdorov (1829-1903), che mirava a superare la morte attraverso la resurrezione degli antenati, ai successori che, per rendere possibile tale utopia, hanno sognato e poi promosso l'esplorazione e la conquista dello spazio. Il libro del professor Young è il principale contributo allo studio del cosmismo russo e dei suoi legami con l'esoterismo occidentale, ma è soprattutto lo straordinario racconto di una grande avventura che continua, di un fantastico viaggio nel cosmo e nel divenire dell'uomo, sino ai confini occulti della creazione.
I cosmisti russi. Il futurismo esoterico di Nikolaj ...
Il libro di Young, "I cosmisti russi: il futurismo esoterico di Nikolai Fedorov e dei suoi seguaci" [Young 2012], è una mini enciclopedia molto intensa con un sacco di brevi voci biografiche, letterarie e filosofiche sui principali e meno noti pensatori cosmisti, tutti influenzati dal lavoro fondamentale di Fedorov.
Cosmismo | HyperHouse
George M. Young, "I cosmisti russi. Il futurismo esoterico di Nikolaj Fedorov e dei suoi seguaci" Alexandr Bogdanov, "Stella rossa" Il'ja Zbarskij, "All'ombra del mausoleo"