Abbiamo conservato per te il libro La sindrome di Tourette. Storie senza storia dell'autore Vincenzo Cerami in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web voluntariadobaleares2014.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Storie esemplari, protagonisti indimenticabili, schegge di verità soffocate: sono i frammenti di realtà che Vincenzo Cerami ha ricomposto in un autentico tesoro di affabulazioni. La sindrome di Tourette cataloga un repertorio ampio di personaggi e atteggiamenti rubati alla vita e ricreati in una variegata gamma di stili. Questi racconti brevi si inseriscono in uno dei filoni più gloriosi della letteratura italiana, da Boccaccio a Moravia. Nati dalla vena di un autentico narratore, che sa trovare ogni volta il tono e la voce più adatti, con sorprendente talento mimetico e un assoluto controllo formale. E nella loro costellazione di sintomi e insofferenze, di fantasie e invenzioni, tracciano una radiografia dell'anima credibile ma impietosa.
Sindrome di Tourette - PsicoCitta.it
La sindrome di Tourette (o sindrome di Gilles de la Tourette) è un disturbo neurologico che esordisce nell'infanzia scomparendo spesso durante l'adolescenza, caratterizzato dalla presenza di tic motori e fonatori incostanti, talvolta fugaci e altre volte cronici, la cui gravità può variare da estremamente lievi a invalidanti.
La sindrome di Tourette - Vincenzo Cerami - Google Libri
Tutti i Gruppi/Corsi che trattano di Sindrome di Tourette. Sindrome di Tourette: sottocategorie. Spesso il Disturbo Tourette viene confuso con la Coprolalia, che rappresenta solo una forma della Sindrome caratterizzata dallo sproloquio, ossia il soggetto pronuncia frasi o parole volgari e parolacce. Insieme a quello di Tourette può presentarsi anche il disturbo di Ecolalia: la tendenza a ...