Leggi il libro Imprenditore: risorsa o problema? Impresa e bene comune PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su voluntariadobaleares2014.es e trova altri libri di Giorgio Fiorentini,Giulio Sapelli,Giorgio Vittadini!
Come è cambiata l'attività imprenditoriale negli ultimi decenni in Italia? Qual è il ruolo dell'impresa nella società? Come si mettono in rapporto tradizione e innovazione? Che significato ha per un imprenditore il bene comune? Raccogliendo le riflessioni di alcuni tra i principali imprenditori e manager del nostro Paese - da Oscar Farinetti a Pasquale Natuzzi, da Roberto Snaidero a Pietro Modiano a Giorgio Squinzi -, questo volume riflette sulle profonde trasformazioni che sta vivendo l'industria italiana e indica le possibili strategie per dare vita a una ripresa economica e culturale: considerando il ruolo spartiacque della crisi, gli autori approfondiscono i nuovi modi di fare impresa che stanno sorgendo nel Paese e mostrano da dove ripartire per costruire un'economia che metta al centro il bene delle persone e lo sviluppo della società.
Busto Arsizio (VA) - Imprenditore: risorsa o problema ...
Dialogo a partire dal libro "Imprenditore: risorsa o problema? Impresa e bene comune" (Ed. BUR). Partecipano: Francesco Bernardi, Presidente di Illumia Spa; Francesco Confuorti, Presidente e Amministratore Delegato di Advantage Financial; Nardo Filippetti, Presidente di Eden Viaggi; Pietro Modiano, Presidente di Sea; Roberto Snaidero, Presidente di FederlegnoArredo.
AUTORE: Giorgio Fiorentini,Giulio Sapelli,Giorgio Vittadini
DATA: 2014
ISBN: 9788817076487
DIMENSIONE: 3,46 MB
I Saggi | Fondazione per la Sussidiarietà
Imprenditore: risorsa o problema? Impresa e bene comune. Mercoledì 8 ottobre 2014. Milano, ore 15.30 - Università Bocconi, Aula Deutsche Bank, Via Roentgen 1