Abbiamo conservato per te il libro Quando il cristianesimo cambiò il mondo. Il sovvertimento cristiano del mondo antico. Vol. 1 dell'autore none in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web voluntariadobaleares2014.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Il saggio di Maurice Sachot è un tentativo di rendere conto della genesi del cristianesimo come religione sotto l'impero romano, in particolare con Tertulliano e gli apologeti di lingua latina - "vera religione del vero Dio" -, dopo una prima fase in cui si può parlare di movimento cristiano impegnato nella predicazione del compimento del regno di Dio, con Gesù e i suoi discepoli, e di una seconda di natura sapienziale più propriamente greca e filosofica, con gli apologeti di lingua greca e le prime forme istituzionali di culto. Al centro degli interessi dell'autore sta la dinamica dei meccanismi istituzionali che hanno consentito la trasmissione del discorso cristiano e le trasformazioni e i sovvertimenti che questa trasmissione ha comportato, fino a fare della religione cristiana un'entità del tutto peculiare e paradossale e della cristianità l'archetipo storico della civiltà occidentale. Nel riorientamento prospettico e nell'articolazione che ne consegue delle tre fasi attraverso cui il movimento cristiano e la chiesa delle origini sono passati sta la novità dell'opera.
cristianesimo nell'Enciclopedia Treccani
Quando il cristianesimo cambiò il mondo. Il sovvertimento cristiano del mondo antico. Vol. 1 è un libro di Sachot Maurice pubblicato da Paideia nella collana Introduzione allo studio della Bibbia - sconto 5% - ISBN: 9788839408969
Quando Il Cristianesimo Ha Cambiato Il Mondo - Sachot ...
1. L'influenza del cristianesimo nel latino: ... Questo è dunque il principio ispiratore che trionfò nel cristianesimo, quando si spostò dall'Oriente a Roma e sviluppò ambizioni ecumeniche. ... Joseph (2002 4), I caratteri del latino cristiano antico, con un'appendice di C. Mohrmann, a cura di S. Boscherini, Bologna, Pàtron ...