Leggi il libro Champagne dalla tecnica alla scienza. Metodo classico passo a passo PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su voluntariadobaleares2014.es e trova altri libri di Bruno Duteurtre!
Cenni storici per comprendere la notorietà dello Champagne, le specificità della viticoltura in Champagne, le varie fasi dell'elaborazione dei vini base e dei rosati: pressatura, fermentazione ed assemblaggio. Elaborazione del metodo classico illustrando imbottigliamento, presa di spuma, affinamento su fecce fini in bottiglia, remuage e sboccatura. Gli elementi che contribuiscono alla particolare effervescenza e alla stabilità del cordone: vetro, bicchiere, temperatura di mescita, ecc. I descrittori utilizzati in degustazione, dai professionisti o dagli enoappassionati. Cenni sui metodi d'elaborazione degli effervescenti nel Mondo. Problemi ambientali e di sviluppo sostenibile, relativi alla viticoltura e all'elaborazione del metodo classico. Immaginata l.evoluzione della filiera nei prossimi decenni. Destinato a coloro che desiderano comprendere meglio l'elaborazione del metodo classico passo a passo Lo Champagne, dalla tradizione alla scienza, si rivolge agli enol ogi, ai produttori vitivinicoli, agli studenti in enologia, in agroalimentare senza dimenticare gli enoappassionati che desiderano conoscere meglio, grazie alla sua facile lettura, questo impareggiabile prodotto.
Spumante metodo classico - Spiegazione di enologo
Champagne dalla tecnica alla scienza. Metodo classico passo a passo è un libro di Bruno Duteurtre pubblicato da Eno-One nella collana Manuali della vigna e del vino: acquista su IBS a 56.05€!
Bollicine di montagna - Trentodoc: spumante metodo ...
Champagne dalla tecnica alla scienza. Metodo classico passo a passo libro Duteurtre Bruno Meglioli G. (cur.) edizioni Eno-One collana Manuali della vigna e del vino , 2014