Scarica l'e-book L' Italia di Nietzsche. Città, giardini e palazzi in formato pdf. L'autore del libro è Tilmann Buddensieg. Buona lettura su voluntariadobaleares2014.es!
Come si è spesso affermato, le difficoltà alla vista impedirono a Nietzsche di visitare con particolare assiduità musei, gallerie o monumenti; inoltre, il suo forte legame con la musica lo induceva a porre in secondo piano le arti figurative. Eppure Buddensieg, nelle pagine di questo libro, invita a riconsiderare queste interpretazioni sin troppo consolidate partendo da ciò che il filosofo ha scritto nelle sue opere e nelle tante lettere indirizzate agli amici e alla famiglia. I luoghi in cui Nietzsche ha soggiornato, più o meno a lungo, una o più volte - Napoli e Sorrento, Genova, Roma, Venezia, Nizza (ormai francese) e Torino - scandiscono il ritmo di questo volume, da cui emergono interessanti indicazioni sulla biografia e sullo sviluppo intellettuale del filosofo e, soprattutto, un legame più profondo di quanto finora si pensasse con l'ambiente italiano.
#ItaliaMiManchi, con il Fai, Fondo ambiente italiano, alla ...
I palazzi rinascimentali, a cui si alternano edifici medievali e imponenti architetture neoclassiche, sono i monumenti che più testimoniano la creativa dinamicità dei Gonzaga e del loro dominio. Palazzo Ducale, residenza principale della famiglia, è una vera città-palazzo, con più di 500 sale, collegate da corridoi, cortili interni e giardini.
AUTORE: Tilmann Buddensieg
DATA: 2006
ISBN: 9788876445316
DIMENSIONE: 7,87 MB
L'Italia di Nietzsche. Città, giardini e palazzi ...
Posta proprio al confine con l'Italia, si è guadagnata il soprannome di "città-giardino" grazie all'abbondanza di aiuole e parchi pubblici, alle colline ricoperte di boschi che la ...