Leggi il libro Il dispositivo. Cinema, media, soggettività PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su voluntariadobaleares2014.es e trova altri libri di Jean-Louis Baudry!
La teoria del cinema e dei media più recente ha posto al centro dell'attenzione il concetto di dispositivo. In questa riflessione confluiscono due tradizioni di pensiero. Da un lato i dispositivi hanno attratto l'attenzione di filosofi quali Michel Foucault, Gilles Deleuze, Giorgio Agamben. Dall'altro lato la teoria dei primi anni Settanta aveva già elaborato l'idea di dispositivo cinematografico, in un serrato confronto tra psicanalisi e marxismo. Un ruolo determinante in questo contesto è stato svolto dai due saggi di Jean-Louis Baudry (rispettivamente del 1970 e 1975) tradotti qui per la prima volta in italiano. Risalire alle origini del concetto di dispositivo - sostiene Ruggero Eugeni nella articolata introduzione - serve non solo a chiarire cosa esso è, ma anche cosa esso sarà: qual è il possibile futuro di un modello critico per la riflessione sul cinema e i media.
Tantilibriperte - Il Dispositivo. Cinema, Media, Soggettività
di Luigi Gaudio. Il concetto foucaultiano di dispositivo è stato introdotto nel dibattito pedagogico da Riccardo Massa, soprattutto in Educare o istruire?La fine della pedagogia nella cultura contemporanea, Unicopli, Milano 1990, e in Cambiare la scuola, Laterza, Roma - Bari 1998). Riccardo Massa era pedagogista e docente allUniversità di Milano- Bicocca.
AUTORE: Jean-Louis Baudry
DATA: 2017
ISBN: 9788826500188
DIMENSIONE: 6,22 MB
PDF DISPOSITIVO. Un'archeologia della mente e dei media
Riassunto per l'esame di Pragmatica della comunicazione mediale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Eugeni: Il dispositivo - Cinema, media,