Abbiamo conservato per te il libro La riforma protestante nell'Italia del Cinquecento dell'autore Salvatore Caponetto in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web voluntariadobaleares2014.es in qualsiasi formato a te conveniente!
L'Italia non ha avuto la Riforma perché gli italiani erano refrattari alle dottrine protestanti, o perché la situazione politica e la reazione inquisitoriale non lo hanno consentito, malgrado una vasta adesione? Come in un mosaico perduto, le poche tessere ricollocate a posto ci consentono ora (dopo un secolo di ricerche e di scoperte) d'intravvedere almeno le grandi linee di una diffusa adesione alla Riforma in quasi tutte le regioni d'Italia e in ogni ceto sociale, dai montanari ai mercanti, agli ecclesiastici, ai nobili. Questo libro si limita ad esporre i fatti accertati, per fornire un quadro della reale evoluzione della Riforma in Italia.
Carocci editore - La Riforma protestante nell'Europa del ...
La riforma tridentina a Vicenza nella seconda metà del secolo XVI Vicenza, Tip. commerciale editrice, 1941 Massimo Firpo, Fabrizio Biferali "Machiati d'heresia et nimici della santa fede": Palladio, Veronese e Franco a Vicenza in: Immagini ed eresie nell'Italia del Cinquecento
AUTORE: Salvatore Caponetto
DATA: 1997
ISBN: 9788870161533
DIMENSIONE: 7,10 MB
La riforma protestante nell'Italia del Cinquecento ...
Libro di Firpo Massimo, Riforma protestante ed eresie nell'Italia del Cinquecento - Un profilo storico, dell'editore Laterza, collana Quadrante Laterza. Percorso di lettura del libro: Cristianesimo, Protestantesimo.