Scarica l'e-book La DC e il terrorismo nell'Italia degli anni di piombo. Vittime, storia, documenti, testimonianze in formato pdf. L'autore del libro è Richiesta inoltrata al Negozio. Buona lettura su voluntariadobaleares2014.es!
A trent'anni dall'omicidio del presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro, una serie ricca ed elaborata di elementi per analizzare il fenomeno della lotta armata intrecciando diversi metodi di analisi del fenomeno del terrorismo politico italiano: la ricerca storiografica, la testimonianza, l'intervista, la raccolta di documenti. Il volume ricostruisce, per opera di Vittorio V. Alberti, gli attentati e l'elenco reale dei caduti e dei feriti, tra gli iscritti, i militanti e i dirigenti della Democrazia cristiana. È arricchito dai saggi di Agostino Giovagnoli, Corrado Belci e Guido Bodrato, da due interviste a Ettore Bernabei e al vescovo mons. Franco Gualdrini, e da una serie di testimonianze in ricordo di Pino Amato, ucciso nel 1980 a Napoli dalle Brigate rosse, al quale è dedicata l'opera. Il volume comprende un'ampia appendice documentaria, raccolta in diversi archivi pubblici e privati e presentata senza commenti per permettere al lettore di studiare il fenomeno secondo il principio primo della ricerca storiografica: la libera analisi dei documenti dell'epoca.
La DC e il terrorismo nell'Italia degli anni di piombo ...
Le migliori offerte per La DC e il terrorismo nell'Italia degli anni di piombo. Vittime, storia, documenti, testimonianze sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DATA: 2008
ISBN: 9788849822090
DIMENSIONE: 9,29 MB
La Dc E Il Terrorismo Negli Anni Di Piombo - Alberti V ...
Marc Lazar e Marie-Anne Matard-Bonucci (a cura di), Il libro degli anni di piombo - Storia e memoria del terrorismo italiano, traduzione di Christian Delorenzo e Francesco Peri, Milano, Rizzoli, 2010. (EN) John Loughlin, Subnational Democracy in the European Union - Challenges and Opportunities, Oxford, Oxford University Press, 2001.