Abbiamo conservato per te il libro Studi sulla questione criminale (2007). Vol. 2 dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web voluntariadobaleares2014.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Questo numero della rivista raccoglie i seguenti interventi: "La giustizia penale ostile" Massimo Patarini; Mireille Delmas-Marty "Il paradigma della guerra contro il crimine: legittimare l'inumano?"; Eduardo Demetrio Crespo "Il Diritto penale del nemico: darf nicht sein!"; Massimo Donini "Diritto penale di lotta. Ciò che il dibattito sul diritto penale del nemico non deve limitarsi a esorcizzare"; Vincenzo Ruggiero "Guerra, criminalità e cosmopolitismo"; Patrizia Patrizi "In ricordo di Gaetano De Leo".
Studi sulla questione criminale (2007). Vol. 2 | Carocci ...
(2008) Il massimo della pena, in Studi sulla questione criminale, vol. 1; pp. 17-32 (2007) Traduciòn y evoluciòn de la criminologia critica en la experiencia italiana. Cuestion criminal y derecho penal. REVISTA DE DERECHO, vol. 28; p. 3-42 (2006) Recensione a A. Cottino "Disonesto ma non criminale.
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DATA: 2007
ISBN: 9788843044733
DIMENSIONE: 10,98 MB
Studi sulla questione criminale - per €20,82
Studi sulla questione criminale. Año 2007, Vol. 2, Número 1. Dedicado a: La criminalizzazione dei migranti. La criminalizzazione dei migranti: un'introduzione. Dario Melossi. Resumen; págs. 7-12. Il nuovo regime migratorio europeo e le metamorfosi contemporanee del razzismo. Sandro Mezzadra.