Abbiamo conservato per te il libro La ragione nei discorsi. Linguaggio, logica, argomentazione dell'autore none in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web voluntariadobaleares2014.es in qualsiasi formato a te conveniente!
L'autore delinea il quadro complessivo dei temi della logica, evidenziando i principali nessi teoretici che avvicinano questa materia ad altri ambiti di studio. Dopo una ricostruzione essenziale dell'intero percorso storico (dalle origini aristoteliche e stoiche alle grandi sintesi medievali, fino agli sviluppi più recenti), il testo allarga l'attenzione alle questioni relative al linguaggio e all'argomentazione che appaiono strettamente legate alle tematiche più propriamente logiche. Avviato così allo studio di questa fondamentale disciplina, lo studente, potrà inoltre avvalersi di diversi supporti presenti nel manuale, quali: sintesi dei contenuti di ciascuna sezione, domande di verifica, indicazioni di letture sussidiarie, bibliografia generale.
La ragione nei discorsi : linguaggio, logica ...
La ragione nei discorsi: linguaggio, logica, argomentazione
Argomentazione - Wikipedia
Nel linguaggio filosofico, il termine, provenendo dal lat. ratio come traduzione (Cicerone, Lucrezio) del greco lògos (v.), ne mantiene il duplice significato di ragione e discorso, determinandosi in vario modo come la facoltà di conoscere attraverso la parola e il discorso piuttosto che mediante l'intuizione; a tale proposito, nel pensiero ...