Abbiamo conservato per te il libro Carl Gustav Jung a Eranos. 1933-1952 dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web voluntariadobaleares2014.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Grazie all'ispirazione di tre padrini d'eccezione, lo storico delle religioni Rudolf Otto, il sinologo Richard Wilhelm e lo psicologo Cari Gustav Jung, prende avvio nel 1933 ad Ascona, sul Lago Maggiore, un lungo" ciclo di incontri che sembra richiamare - sottolineava Mircea Eliade - il modello del cenacolo rinascimentale o del convivio platonico. Nato come luogo di incontro tra Oriente e Occidente, Eranos è andato man mano configurandosi come un laboratorio di ricerca sulle strutture universali sottostanti al fenomeno religioso, dove l'interesse di Jung per la mitologia e per la fenomenologia della religione, e il suo riconoscimento di una specifica "funzione religiosa" della psiche, diventano il punto di contatto tra il suo pensiero e quello di studiosi tra i più significativi del XX secolo. Il volume, introdotto da scritti originali di noti studiosi juiighiani contemporanei, contiene materiali relativi alla presenza di Jung agli incontri di Eranos e una suggestiva galleria di 80 immagini fotografiche inedite provenienti dagli archivi storici della Fondazione Eranos di Ascona.
Carl Gustav Jung a Eranos. 1933-1952, Antigone, Trama ...
Carl Gustav Jung a Eranos. 1933-1952 è un libro pubblicato da Antigone nella collana Acheronta movebo. x. Proseguendo la navigazione o chiudendo la finestra presti il tuo consenso all'installazione dei cookie. Prosegui la navigazione.
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DATA: 2007
ISBN: 9788895283135
DIMENSIONE: 9,48 MB
Jung a Eranos. Il progetto della psicologia complessa ...
(Risposta di Jung in seguito ad un sogno raccontatogli dalla sua allieva Alwine von Keller - Carl Gustav Jung a Eranos 1933-1952" - Antigone Edizioni, p.169) L'ombra e il male nella fiaba (Von Franz)