Abbiamo conservato per te il libro Ei fu... Io e Napoleone: il mio Napoleoneum dell'autore Adolfo Puxeddu in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web voluntariadobaleares2014.es in qualsiasi formato a te conveniente!
L'autore, ottantatreenne, estimatore fin dalla gioventù di Napoleone Bonaparte, ha raccolto nel corso di dieci lustri: 1. centinaia di soldatini di piombo, di stagno, di latta, di porcellana, di carta, inseriti in decine di diorami storici, da lui allestiti con modellini di edifici, castelli, cattedrali, isole, costruiti con cartoni prestampati di case editrici specializzate; 2. Decine di stampe Napoleoniche d'epoca e pitture; 3. una biblioteca personale con più di 700 libri di argomento Napoleonico, dall'Ottocento ad oggi. Il presente Catalogo, che descrive la sua Collezione Napoleonica, denominata con il neologismo da lui proposto di "Napoleoneum\
Napoleone Bonaparte e Alessandro Manzoni, uniti dal 5 maggio
Napoleone e la religione: un rapporto complicato. Napoleone ebbe un'educazione cattolica e il sentimento religioso fu sempre ben presente nel suo cuore. Egli non rinnegò mai il suo cattolicesimo che anzi ritornò prepotente durante gli anni di Sant'Elena soprattutto negli ultimi momenti prima della sua dipartita.
Alessandro Manzoni - Il Cinque Maggio
LA MORTE DI NAPOLEONE SEGUE IL SUO TESTAMENTO e i FUNERALI A PARIGI del 1840 ... Quando il corpo imbalsamato fu ricoperto e avvolto nel gran manto blu ch'egli portava a Marengo, ... Io lascio a mio figlio forza e simpatia sufficiente per proseguire l'opera mia esclusivamente con l'arma di una diplomazia nobile e conciliante.